Un borghese piccolo piccolo

Un borghese piccolo piccolo è un film del 1977 diretto da Mario Monicelli, con Shelley Winters, Alberto Sordi, Vincenzo Crocitti, Romolo Valli, Pietro Tordi, […].

Un impiegato al ministero ha un figlio ragioniere e una moglie casalinga. C’è un concorso i cui vincitori verranno assunti al ministero, però saranno uno su cinquanta. Allora l’impiegato le prova tutte, arriva persino a farsi massone. Pare abbia trovato la strada buona, quando il figlio viene ucciso da un rapinatore. Il padre riesce a trovare l’assassino, lo lega a una sedia con un fil di ferro e lo tortura giorno dopo giorno, finché quello muore. È un film triste e crudele dove la nota abilità di Monicelli carica anche troppo l’emozione e l’emotività dello spettatore. (1)

Scena: Tangenziale Est: lavori in corso: Nel traffico per raggiungere il ministero dove lavora, Giovanni (Alberto Sordi) non si fa alcun problema a forzare con la sua Fiat 500 Giardinetta il blocco per la costruzione della Tangenziale Est, un tratto che collega la circonvallazione Nomentana a viale Castrense completato solo due anni dopo. È evidente il forte impatto urbanistico che ha caratterizzato, e caratterizza tuttora, le zone interessate dal suo attraversamento; in futuro questo ramo della sopraelevata, ora destinato al traffico locale, dovrebbe essere abbattuto: nell’Aprile 2012 è stato aperto un nuovo tracciato, questa volta sotterraneo, che evita il centro abitato. (2)

Luogo:  Circonvallazione Nomentana

Fonti:

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.