L’uccello dalle piume di cristallo

L’uccello dalle piume di cristallo è un film del 1970, diretto da Dario Argento con Enrico Maria Salerno, Tony Musante, Suzy Kendall, Umberto Raho, Werner Peters, Mario Adorf. (1)

Scrittore americano di passaggio a Roma, Sal Dalmas assiste, attraverso la vetrata di una galleria d’arte, ad un tentativo di omicidio. Benché sia stato soltanto il suo intervento a mettere in fuga il misterioso killer, presto le indagini della polizia si concentreranno proprio su di lui, in breve assorbito in un vortice di aggressioni da parte di un assassino che continua ad uccidere indisturbato. Insieme alla fidanzata, cercherà allora di venire a capo della situazione, convinto com’è di non riuscire a ricordare un dettaglio fondamentale in grado di risolvere l’enigma. (1)

Scena: La misteriosa porticina nel muro: Sam Dalmas (Toni Musante) ha appena assistito alla morte di Alberto Ranieri (Umberto Raho): questi, durante la colluttazione con la polizia, e’ caduto dalla finestra di casa sua (vedi scena Ranieri sospeso nel vuoto fuori dalla finestra di casa) morendo poco dopo aver confessato tutti gli omicidi. L’enigma sembrerebbe risolto ma… Dalmas comincia a cercare in zona la sua ragazza, Giulia (Suzy Kendall), stranamente sparita da qualche minuto. Chiede ad un netturbino il quale, ricordandosi di una donna grazie alla descrizione fisica, indica a Sam una porticina illuminata lungo un muro di mattoni […]. Chissà se al tempo quella porticina, parte della caserma cui il muro appartiene, esisteva davvero…  (2)

Luogo:  Via del Ghirlandaio

Scena: Ranieri sospeso nel vuoto fuori dalla finestra di casa: Il verso che is sentiva nelle telefonate del killer era quello dell’Hornitus Nevalis (è invece una “Balearica pavonina”, nient’affatto rara come si vorrebbe far credere nel film), l’uccello dalle piume di cristallo che Sam (Tony Musante) scopre stare nello zoo davanti a casa di Ranieri (Umberto Raho): è la prova definitiva, anche se in realtà lo zoo lì non esiste e l’uccello è inquadrato in primo piano, davanti alla casa, all’interno di una gabbia posta in strada. Raggiunto in casa sua da Sam con la polizia, Ranieri – per divincolarsi – finirà sospeso nel vuoto fuori dalla sua finestra, aggrappato alla mano del protagonista. (2)

Luogo: Via Donatello

Scena: Sam Dalmas pronto al teletrasporto: Il film è iniziato da poco: Sam Dalmas (Tony Musante), di ritorno dalla Fondazione Wilkinson dove ha appena ritirato l’assegno per un lavoro editoriale rimediatogli dall’amico ornitologo (Renato Romano), s’incammina di sera verso casa. Lo vediamo passare davanti ad un muro forato oggi appartenente al centro sportivo Villa Flaminia, che occupa tutta la zona alle spalle dell’attore. Svoltato l’angolo, Sam si ritroverà davanti alla Galleria d’arte Ranieri dove assisterà ad un tentativo d’omicidio […] che rappresenta la scena chiave dell’intero film. […] Vittorio Storaro […] ha ammesso come la famigerata Galleria d’arte Ranieri fosse stata ricostruita in studio. (2)

Luogo: Via Donatello

Fonti:

  • [1]  https://www.mymovies.it/film/1970/luccellodallepiumedicristallo/
  • [2] Roma si gira 2 Anni ’70 ‘80, Mauro D’Avino e Lorenzo Rumori, Gremese Editore

Video: https://www.youtube.com/watch?v=kun3bxc6Izg

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Film

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

  • ...

In rete:  ...

 

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.