L’unica traccia rimasta del casino nobile di Villa Peragallo è un edificio pesantemente rimaneggiato, oggi sede dell’Ambasciata di Romania, con ingresso in via Nicolò Tartaglia 36.
Villa Elvezia
Villa Elvezia, sede dell’Ambasciata della Svizzera in Italia, ha l’ingresso costituito da un grande cancello con pilastri in travertino in largo Elvezia 14. A destra, sullo slargo, si affacciano gli uffici consolari. Nel passato la proprietà era denominata Vigna Monticello poi Villa Fassini poi ancora Villa Pisa.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Villa Marziale
Villa Marziale, oggi Ambasciata del Sud Africa, è in via Barnaba Oriani 115.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Villa Lina
Villa Lina o villino Fegarotti è in via Paolo Frisi 5, è un villino che si fa notare per le sue forme e le sue decorazioni particolarissime.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Villa Fiammingo
Villa Fiammingo, una volta Villa Alpi o ancor prima Casale Toschi Tiberi, è un parco con ingresso su viale dei Parioli 117A che si adagia sulla pendice scoscesa del Monticello. In alto, in via Barnaba Oriani .., c’è un secondo ingresso ma la costruzione della villa è praticamente invisibile.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Villa Chiovenda
Villa Chiovenda, poi villa Chiovenda-Canestri, sorge in via Barnaba Oriani 11 sul colle mediano dei Parioli detto il Monticello. Oggi la villa è stata trasformata nell’Hotel degli Aranci di proprietà della famiglia Lazzarini.
Vigna dei Gesuiti
La Vigna dei padri Gesuiti era una vasta proprietà tagliata in due dal vicolo delle Tre Madonne, che si estendeva lungo il vicolo dell’Imperiolo, nel tratto corrispondente all’attuale via Antonio Bertoloni, dall’attuale viale Rossini (dove ora sorge Villa Taverna) fino all’antica Villa Monticello, cioè l’attuale l’Ambasciata svizzera in via Barnaba Oriani. La Vigna confinava con Villa Borghese (oggi lungo via Ulisse Aldrovandi) e con Villa Sacchetti ed era attraversata da via delle Tre Madonne.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) Continue reading
n. 24 Vigna de Antonj
Vigna de Antonj è una antica proprietà sita all’inizio di via Antonio Bertoloni, con due cancelli di accesso, uno al n. 24 della via, il secondo a piazza Pitagora 9.
Vicolo dell’Acqua Acetosa
Il vicolo dell’Acqua Acetosa era il proseguimento del vicolo dell’Arco Oscuro che scendeva alla via Salaria Antica, nei pressi dell’Acqua Acetosa (dove arrivava anche il Vicolo della Rondinella), percorrendo la piccola valle tra due colli dei Parioli: il Monte San Valentino a sinistra e il Monticello a destra. Continue reading
Viale Maresciallo Pilsudski
Viale Maresciallo Pilsudski è il proseguimento di viale dei Parioli da piazzale del Parco della Rimembranza a viale Tiziano.
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading