La Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico, Villa Glori) è la zona del quartiere Parioli costituita dal Villaggio Olimpico, dall’area in cui sorgono grandi installazioni dello sport e dello spettacolo (l’Auditorium, lo Stadio Flaminio, il Palazzetto dello Sport) e dalla collina di Villa Glori, a cui peraltro non c’è accesso da questa parte.
MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori) Continue reading →
La Ferrovia Roma Viterbo, nota anche con il nome di Roma Nord (dal nome della vecchia società concessionaria), è di proprietà della Regione Lazio ed è gestita da ATAC.
Continue reading →
Corso Francia (o meglio Corso di Francia come in realtà si chiama) collega, attraversando il Tevere su Ponte Flaminio, viale Maresciallo Pilsudski con il bivio a Vigna Clara da cui si dipartono via Flaminia Nuova e via Cassia Nuova.
Continue reading →
Il circolo sportivo del Ministero degli Affari Esteri, o Circolo degli Esteri così come è chiamato da tutti, si trova in lungotevere dell’Acqua Acetosa 42, subito prima del circolo Canottieri Aniene.
Continue reading →
Le Catacombe Ad clivum cucumeris, dette anche Ad septem columbas, oggi non più localizzate, si trovano al secondo miglio della via Salaria Antica, prima che la strada iniziasse la discesa verso il Tevere, approssimativamente all’altezza dell’incrocio di via Barnaba Oriani, via Antonio Bertoloni con via Francesco Denza, via Giuseppe Lagrange.
Continue reading →