La palazzina Orione sorge in via dei Monti Parioli 39, all’angolo con largo Belgrado e via Antonio Gramsci.
Luigi Moretti
Questa pagina delinea le principali opere dell’architetto Luigi Moretti (1906-1973), uno dei più importanti a Roma nel Novecento, tra i massimi rappresentanti dello stile littorio – metafisico – razionalista durante il ventennio e nel dopoguerra è uno dei più creativi progettisti a Roma del genere della palazzina (architettura informale, postmoderna, parametrica). Continue reading
Esplora il Miglio delle Arti con Roma2pass
Questa pagina permette l’esplorazione del Miglio delle Arti attraverso la consultazione della Banca Dati Roma2pass.
DA RIVEDERE Continue reading
Edificio della Rivoluzione Fascista
L’edificio fu costruito nel 1932 per la Mostra della Rivoluzione Fascista.
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
1870 Edifici moderni scelti da Archidiap
Questa pagina contiene le principali opere di architettura successive al 1870, nel Municipio II e dintorni, scelte dal sito www.archidiap.it (ROMA – 500 Architetture by Archidiap). Continue reading
Via Adige
Via Adige è una strada del quartiere Trieste che da via Salaria, in asse con via Bruxelles, scende a corso Trieste e in particolare a piazza Trasimeno, attraversando via Tagliamento.
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading
Architettura del Villaggio Olimpico
L’incarico per il progetto del Villaggio Olimpico è assegnato dall’INCIS, Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati dello Stato, a un gruppo di professionisti: Luigi Moretti, Vittorio Cafiero, Adalberto Libera, Amedeo Luccichenti, Pierluigi Nervi. Continue reading
Famiglia Di Consiglio
Nel cosiddetto Quartiere delle Crociate, tra piazza Bologna e la via Tiburtina, c’è una targa in via Adalberto in memoria dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. Tra decine di nomi di persone ce n’è uno collettivo: FAMIGLIA DI CONSIGLIO, una famiglia di venditori ambulanti e macellai, ebrei e romani da secoli, completamente sterminata dai nazisti.