Questa pagina contiene le principali opere di architettura successive al 1870, nel Municipio II e dintorni, scelte dal sito www.archidiap.it (ROMA – 500 Architetture by Archidiap). Continue reading
Cesarina Gualino
Cesarina Gualino, piemontese (Casale Monferrato 1890 – Roma 1992), è la moglie del grande industriale Riccardo Gualino (Biella 1879 – Firenze 1964), imprenditore, mecenate e collezionista d’arte italiano che aveva creato prima la SNIA Viscosa, poi la Rumianca, e che per un breve periodo è stato anche vicepresidente della FIAT. Continue reading
Mario Paniconi e Giulio Pediconi
Mario Paniconi e Giulio Pediconi iniziano la loro attività professionale e si qualificano subito per la qualità e articolazione dei loro lavori. Continue reading
Calendario 2016 del Comitato Piazza Verdi
Nel 2016, il Comitato Piazza Verdi ha pubblicato un Calendario che racconta l’architettura della zona Roma2pass Pinciano 3 cioè il Quartiere dei Musicisti intorno a piazza Verdi.
Copertina – Dettaglio della facciata del Poligrafico dello Stato – Fotografia di Donatella Marini
Un’architettura da raccontare e architetti da ricordare. Un patrimonio da preservare e valorizzare. Continue reading
Via Gaetano Donizetti
Via Gaetano Donizetti è una strada del cosiddetto quartiere dei Musicisti (quartiere Pinciano) che collega largo Giuseppe Tartini a piazza Giuseppe Verdi, dove prosegue verso viale Liegi col nome di via Domenico Cimarosa.
Il tram di Villa Glori di Francesco Trombadori
“Il tram di Villa Glori” di Francesco Trombadori, del 1925, è un olio su tela (cm 50×40), oggi in una collezione privata, Roma. E’ un’immagine del tram .. che corre su via Francesco Denza, Nello sfondo il Parco della Rimenbranza che i romani continuavano hanno sempre chiamato con il vecchio nome di Villa Glori.