Villa Patrizi era una splendida e grande villa che sorgeva appena fuori alle Mura Aureliane a Porta Pia, a destra della via Nomentana. Approssimativamente l’area della proprietà era delimitata oltre a via Nomentana, dalle attuali viale Regina Margherita, viale del Policlinico (sotto le mura di Castro Pretorio)
Continue reading →
Numerosi sono i villini nel quartiere Nomentano, in particolare sulla via Nomentana, nella vasta area che una volta era il parco di Villa Patrizi. Continue reading →
Villa o villino Berlingieri è in viale Regina Margherita, all’angolo con via Nomentana. Oggi è sede dell’ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia.
Continue reading →
“VIP che hanno abitato tra via Nomentana e via Salaria, da Mussolini in poi” è un articolo di Maria Laura Rodotà, pubblicato sul Corriere della Sera. In pratica, l’autrice parla di alcune persone note che abitano nella parte più antica del quartiere Trieste.
Continue reading →
Il Villino Ximenes sorge nel quartiere Nomentano e si affaccia su piazza Galeno tra via Bartolomeo Eustachio e via Cornelio Celso. Edificato nel 1902 per Ettore Ximenes, è divenuto sede di un collegio religioso per poi essere riadattato a pensionato universitario. Fu il primo edificio in stile Liberty costruito a Roma.
Continue reading →
Il Villino Wille, in via Cesalpino 3, è uno dei diversi esempi di stile Liberty, nella zona di piazza Galeno, nel quartiere Nomentano. Continue reading →
Il Villino Amelung, in via Andrea Cesalpino 1, è un altro esempio di stile liberty nella zona di piazza Galeno nel quartiere Nomentano a Roma, non distante da via Nomentana. Continue reading →