Risultati della ricerca per: artisti strohl fern/

Uno scrigno di storie: palazzo Corrodi

Nell’isolato oggi compreso tra il lungotevere Arnaldo da Brescia, via Luisa di Savoia, via Maria Adelaide e via Maria Cristina, venne edificato nei primi anni del Novecento palazzo Corrodi. L’edificio presenta, su tutti e quattro i lati, prospetti dotati di ampie vetrate, funzionali a rendere luminosi gli spazi dei suoi tre piani, destinati ad accogliere, sin dalla loro costruzione, studi d’arte o mostre.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Catalogo anni precedenti

CATALOGO DELLE VISITE/PASSEGGIATE REALIZZATE NEGLI ANNI PRECEDENTI

Ogni anno, ormai dal 2012, AMUSE propone un programma di passeggiate, seminari, conferenze ed attività per la scuola e per l’Università. Ogni anno, soprattutto grazie all’aiuto ed ai suggerimenti di molti docenti, i nostri programmi si sono arricchiti di iniziative che permettono agli studenti ed agli scolari di conoscere sempre meglio il territorio del II Municipio.L’ultimo  “catalogo”  suggerito da AMUSE APS è stato realizzato per l’ anno scolastico 2019-2020 e comprendeva i seguenti argomenti:  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Goethe a Roma

Arrivato a Roma il 30 Ottobre del 1786, Johann Wolfgang von Goethe si stabilisce presso la casa di un pittore tedesco J.H. Tischbein, in via del Corso, in un palazzo che ospitava anche altri artisti tedeschi. Allora aveva quasi quarant’anni ed era già uno scrittore di fama mondiale, grazie al suo “Werther”, ma non ancora quel genio indiscusso delle “Affinità elettive. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: