Risultati della ricerca per: edifici piazza verbano

zz Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole OLD

PROGRAMMA PASSEGGIATE PER LE SCUOLE 2024 – 2025

10 Itinerari per Conoscere il Municipio II

Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, ad un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“La Madonnina di guerra” di Maurizio Rocco Lazzari

RACCONTO DEL FLANEUR ROMA2PASS PUBBLICATO IL 16 FEBBRAIO 2024.

QUESTO RACCONTO NON E’ IN CONCORSO.

Passeggiando tra le strade del quartiere Trieste, all’angolo tra via Chiana e via Tagliamento, ci si imbatte in una grande edicola con un altare e un mosaico raffigurante la Madonna del Divino Amore.  Sotto l’immagine c’è una scritta, in parte in latino e in parte in italiano: “MATER DIVINI AMORIS ORA PRO NOBIS – A RICORDO DELL’INCOLUMITA’ DI ROMA – 4 GIUGNO 1944” (data della liberazione di Roma da parte delle truppe alleate).  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“Quell’estate del ’43 …” Una testimonianza di quartiere di Domenico Misiti

Questo racconto si riferisce all’’anno 1943 e più precisamente alla calda estate di quell’anno, da luglio a settembre.  La guerra, dichiarata con enfasi da Mussolini nel 1940, si era rivelata per noi rovinosa e l’esito scontato era ormai a un punto di non ritorno.  La Roma di allora fu teatro di eventi tragici e angosciosi e, nel mese di luglio in particolare, vi si verificarono avvenimenti che cambiarono il decorso della storia italiana e non solo.  Il più tragico fu sicuramente il bombardamento del quartiere popolare di San Lorenzo del 19 luglio.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Istituto Comprensvo Via Volsinio

L’Istituto Comprensivo “VIA VOLSINIO”, nato nell’a.s. 2012-2013 dall’accorpamento di più scuole, costituisce un unico impianto formativo, che parte dalle Scuole Primarie “G. Mazzini” e “Via Santa Maria Goretti” e si completa con la Scuola Secondaria di Primo Grado “Esopo”.

L’Istituto Comprensivo “VIA VOLSINIO” ha la sede centrale e gli uffici amministrativi nell’edificio dove la Scuola Primaria “G. Mazzini” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Esopo” sono da tempo collocate.

Il grande edificio, progettato negli anni Trenta dall’ing. Cesare Valle, si eleva imponente ed elegante nella piazza Volsinio, prospiciente il Parco Nemorense-Virgiliano, polmone verde della città e punto di riferimento del quartiere, di recente restaurato e restituito al suo antico splendore.

I due ordini di scuole concorrono, mediante un comune condiviso intento formativo, alla crescita degli alunni nella loro interezza e nella specificità degli aspetti affettivi, cognitivi, relazionali che caratterizzano ogni età. Ciò favorito anche dalla realizzazione di esperienze in collaborazione con altre istituzioni, agenzie formative ed Enti, nella prospettiva dell’ampliamento dell’offerta formativa e della continuità.

3. La Vostra Scuola :  Edificio scolastico Mazzini

L’imponente ed elegante edificio che attualmente ospita la sede centrale dell’Istituto comprensivo “Via Volsinio” (che riunisce le Scuole primarie “Mazzini” e “Via Santa Maria Goretti” e la Secondaria di Primo grado “Esopo”) fu realizzato nel 1931 su progetto dell’ingegnere Cesare Valle (1902 – 2000) Cesare Valle è uno dei grandi protagonisti dell’architettura romana, fondatore dello “Studio Valle Progettazioni” tuttora esistente e protagonista di grandi e prestigiosi progetti in tutto il mondo.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: