Risultati della ricerca per: giardino venere

Fontane di Villa Borghese

Le fontane di Villa Borghese sono costruite tra l’inizio del XVII e gli inizi del XX secolo e si dividono in vari tipi:

  • fontane usate come decorazione,
  • fontane usate come punto di sosta e refrigerio e
  • fontane minori come elementi naturali.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Palazzo Borghese. La storia

A metà Cinquecento il cardinale Giovanni Poggio (della nobile famiglia Poggi bolognese, vedi Villa Poggi) ha una proprietà sull’antica via Trinitatis, aperta nella prima metà del Cinquecento sotto il pontificato di Paolo III Farnese e proseguita sotto Giulio III, che conduceva da Trinità dei Monti a Ripetta (via dei Condotti – via della Fontanella di Borghese – via del Clementino). Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: