Risultati della ricerca per: teatro Villa Torlonia

zz Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole OLD

PROGRAMMA PASSEGGIATE PER LE SCUOLE 2024 – 2025

10 Itinerari per Conoscere il Municipio II

Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, ad un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“Fra Cannoni e Osterie” di Armando Bussi

Questo racconto si è classificato 3° nel concorso Premio AMUSE 2023.

Non tutti sanno che Porta Pia sostituisce una più antica porta romana, dalla quale usciva, con un tracciato leggermente diverso dall’attuale, la via Nomentana.

 Tale porta, anch’essa chiamata porta Nomentana, era stata realizzata nelle mura edificate sotto l’imperatore Aureliano tra il 270 ed il 275 d.C. e  venne murata 15 secoli dopo (nella foto) sotto papa Pio IV. Fu infatti tale pontefice che fece costruire – circa 80 metri più a ovest, fra il 1561 e il 1564 – la porta che da lui prese il nome, progettata da Michelangelo Buonarroti in modo tale da risultare in asse, da una parte, con la nuova Strada Pia (attuale via XX Settembre); dall’altra, con un differente percorso della via Nomentana; così si creò un unico rettifilo, dal Quirinale fin quasi al complesso della basilica di Sant’Agnese Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

R2p news: “Quando ai Parioli arrivarono i carri armati”

Anche questo giovedì AMUSE, pubblica una nuova storia nella rubrica “I Racconti del Flâneur Roma2pass”.

Questa volta Corrado Iannucci ci presenta una testimonianza raccolta da un coraggioso ufficiale che partecipò alla difesa di Roma dopo la caduta del fascismo nel 1943.  Il teatro della storia è piazza Ungheria che allora si trovava al centro di residenze importanti e caserme di rilievo.  (in figura: “Lancieri di Montebello” in tenuta da servizio armato ed un autocarro di fronte alla chiesa di San Bellarmino. Foto comunitaolivettiroma) Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Casino dei Principi

Il Casino dei Principi è un piccolo edificio in stile neo rinascimentale situato all’interno di Villa Torlonia, entrando a sinistra, restaurato e riaperto al pubblico nel marzo 2002 e oggi sede dell’archivio della Scuola Romana.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: