Il vicolo dell’Acqua Acetosa era il proseguimento del vicolo dell’Arco Oscuro che scendeva alla via Salaria Antica, nei pressi dell’Acqua Acetosa (dove arrivava anche il Vicolo della Rondinella), percorrendo la piccola valle tra due colli dei Parioli: il Monte San Valentino a sinistra e il Monticello a destra. Continue reading
palazzo Enasarco
Il palazzo Enasarco sorge in via Filippo Civinini … Continue reading
Zona Pinciano 4
La Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide) è la zona del quartiere Pinciano compresa tra viale Bruno Buozzi e viale dei Parioli che comprende la valle che da piazza Pitagora scende a piazza Euclide e la piccola altura detta il Monticello (via Bertoloni e via Oriani), tra Monte Parioli e monte San Filippo.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Villa Sacchetti
Villa Sacchetti, oggi demolita, era un’antica villa che sorgeva in fondo all’attuale via Torquato Taramelli e per secoli ha caratterizzato il panorama dei colli Parioli. Un brano di verde non costruito lungo via Pietro Micheli è quanto rimane del parco della villa. Continue reading
Piazza Euclide
Piazza Euclide è una piazza in cui convergono cinque strade: via Domenico Chelini, via Filippo Civinini, via Archimede, via Guidubaldo del Monte e via del Sacro Cuore di Maria.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Zona Pinciano 6
La zona Pinciano 6 (Monti Parioli) è l’area del Quartiere Pinciano che coincide con l’altura più occidentale della colline dei Parioli chiamata Monte Parioli (o Monti Parioli) dal nome della principale strada che la attraversa (via dei Monti Parioli).
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)