Risultati della ricerca per: via Villa Patrizi

Edifici romani lungo via Flaminia

In epoca romana, mentre la fascia prospiciente la Via Flaminia è interessata soprattutto dalla presenza di monumenti funerari, l’area circostante e le pendici delle colline limitrofe, sono occupate sin dall’epoca arcaica da insediamenti rustici economicamente autonomi, aree coltivate o utilizzate per la pastorizia o per altre attività produttive, ma anche orti, giardini di ricche dimore patrizie attestate a partire dall’età repubblicana. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Storia del via Nomentana

Livio ci informa che via Nomentana era detta anticamente via Ficulensis, dal nome di Ficulea, un’antichissime città, ubicata tra le colline di Marco Simone Vecchio, rinomata per i suoi vasi “figules” . E’ probabile che, dopo un tratto comune, dalla via Ficulensis si staccasse la via per Nomentum, divenuta poi di maggior importanza dopo la scomparsa di Ficulea e l’antico tracciato della via Ficulensis è da riconoscersi oggi nella moderna via Palombarense. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: