L’Ambasciata della Gran Bretagna sorge in via XX Settembre, a ridosso delle Mura Aureliane appena prima di Porta Pia. E’ un edificio moderno, completato nel 1971, circondato da un parco che si estende fino a via Palestro e via Montebello. Continue reading
Porta Pia
Porta Pia è la porta delle Mura Aureliane situata tra via XX Settembre e piazzale Porta Pia, su un lungo asse rettilineo che dal Quirinale prosegue su via Nomentana.
Monumento al Bersagliere
Un’imponente statua in bronzo è al centro di piazzale di Porta Pia, ma i romani che transitano sull’asse via Nomentana – via XX Settembre o su corso d’Italia non se ne accorgono più.
RIONE CASTRO PRETORIO
Il rione Castro Pretorio è il diciottesimo tra i Rioni di Roma. Il nome deriva dai Castra Praetoria, caserme dove risiedette la Guardia pretoriana in epoca romana. Non fa parte del rione Castro Pretorio il Castro Pretorio, il rettangolo visibile sulla mappa in alto a destra. Continue reading
Pozzo di San Patrizio
Il Pozzo di San Patrizio era un’antica osteria che si trovava all’altezza del civico 133 di via Nomentana.
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
Rione Sallustiano
Sallustiano è un “rione moderno” (cioè esterno alle Mura Serviane) del Municipio I, il diciassettesimo tra i Rioni di Roma. Continue reading
Villa Bracciano
Villa Bracciano è stata una villa di proprietà Torlonia col casino nobile affacciato su via XX Settembre 80.
Porta Pia. Facciata interna
Al termine di via XX Settembre, si erge la facciata interna del complesso fortificato di Porta Pia, realizzata da Michelangelo nel 1561 su incarico di papa Pio IV. Continue reading
SVILUPPO URBANISTICO
Questa pagina delinea lo sviluppo urbanistico del Municipio II, da Roma capitale d’Italia alle Olimpiadi del 1960. In fondo, sono i link alle pagine con la cronologia delle singole costruzioni. Continue reading
Villa Bonaparte
Villa Paolina Bonaparte è in via Piave ed è l’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.
Continue reading