“La valle di Villa Giulia – Storia, architettura, eventi e personaggi del territorio intorno a Villa Giulia” è un progetto Roma2pass in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco finalizzato alla conoscenza del complesso urbano e ambientale che circonda Villa Giulia.
Villa Scribani Rossi
Villa Scribani Rossi è in via Sassoferrato 15. Continue reading
Villa Serena
Villa Serena (o Casino Capponi o Villa Cardelli) sorge in via Dolci 13 e 19.
Villa Poggi
Villa Poggi o Villa Poggio è il nome della splendida proprietà che il cardinale Giovanni Poggi si fece realizzare nel Cinquecento sul Monte San Valentino in una posizione da cui si dominava la valle del Tevere. La villa sorgeva dove, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, è realizzata Villa Balestra. Il casino nobile della villa è oggi in via dei Monti Parioli e l’unica traccia rimasta del parco è il giardino di Villa Balestra, quel “pettine” di pini che dal Monte Parioli si affaccia su viale Tiziano e via Flaminia. .
Villa Maraviglia
Villa Maraviglia è in via dei Monti Parioli 20 ed è attualmente sede dell’Ambasciata della Serbia con la bandiera con l’aquila bianca bicefala.
Decadenza di Villa Giulia
Villa Giulia, nonostante una iscrizione sul casino nobile della villa che afferma che “giammai quel sito avrebbe dovuto uscire dalla casa del Monte”, fa sollevare dopo la morte di papa Giulio III una tempesta contro gli abusi suoi e dei suoi parenti (vedi Storia di Villa Giulia). Continue reading
Complesso di Villa Giulia
La Villa Giulia che conosciamo noi negli anni in cui è costruita, durante il pontificato di papa Giulio III, e il centro di vaste proprietà intorno. Continue reading
Villa Elia
Villa Elia sorge a Monti Parioli, l’antico Monte San Valentino, e ha l’ingresso in via di San Valentino 9. Villa Elia una volta si chiamava Villa San Valentino. Oggi è chiamata dall’attuale proprietario, lo Stato portoghese, Villa Lusa o Villa Lusitania. Continue reading
Villa Dufour
Villa Dufour (prima vigna Lorenzini, poi villa Whitaker e quindi villa Evelina) sorge in via dei Monti Parioli 56 e attualmente il suo giardino arriva fino a via Gramsci. Continue reading
Villa Carrega di Lucedio
Villa Carrega di Lucedio sorge su uno sperone di un’altura di Monti Parioli e ha l’ingresso in largo dei Monti Parioli 3. Continue reading