Risultati della ricerca per: Piazza Trento

PA3

DA RIVEDERE PER ESTRARRE I BRANI UTILI E BUTTARE IL RESTO

Dalla larghezza (o meglio dalla strettezza) della strada che prosegue in leggera discesa verso nord, capiamo che siamo su una strada antica. Qui, sotto i nostri piedi, infatti correva l’antica via Salaria, una strada più antica della fondazione di Roma, l’unica strada consolare che non ha preso il proprio nome né dal console che l’ha realizzata né della località che permette di raggiungere. E sapete perché? Perché quando questa strada nasce non c’erano consoli, e i piccoli villaggi della penisola non avevano nemmeno un nome. Su questo percorso le greggi si spostavano con le stagioni, dai monti della Sabina al mare e viceversa, semplicemente seguendo la sponda sinistra del Tevere.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Bombardamento di San Lorenzo

Roma 19 luglio 1943. È lunedì, una bella giornata dell’estate romana, calda, senza un alito di vento. Alle ore 13 il termometro arriverà a 40 gradi all’ombra. Ma è alle 11:02 minuti che nella città si ode il suono acuto delle sirene, il segnale minaccioso dell’attacco aereo. Molti romani che pure hanno notizia dei tremendi bombardamenti sulle altre città italiane non se ne preoccupano: l’Urbe, la “città santa” non può essere attaccata dal cielo, Roma è patrimonio dell’umanità, a Roma c’è il Papa, anche gli Alleati lo sanno.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Papa Pio IV

Papa Pio IV, nato Giovanni Angelo Medici di Marignano (1499-1565), nasce a Melegnano, vicino Milano. E’ il pontefice che istituisce il primo indice dei libri proibiti nel 1559, conclude il Concilio di Trento nel 1563 e, durante il suo breve regno di cinque anni spende una cifra da capogiro in costruzioni e cambia volto alla città. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Nedo Nadi

Via Nedo Nadi è una strada del Villaggio Olimpico. E’ intitolata a un personaggio dello sport italiano che non può essere dimenticato e questa pagina illustra questo mitico spadaccino attraverso l’articolo di Andrea Cortese “Chi era Nedo Nadi? Una targa ai Parioli lo ricorda” pubblicato su Roma2oggi.it nel 2014.
Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: