Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Batteria Nomentana
La Batteria Nomentana è oggi di una località sulla via Nomentana caratterizzata dalla presenza di una installazione militare che faceva parte del Campo Trincerato intorno a Roma.
- MAPPA della zona Nomentano 5 (da via Rodolfo Lanciani alla Batteria Nomentana)
Campo Trincerato
Il Campo Trincerato è in nome dell’insieme di fortificazioni costruite intorno a Roma dopo il 1870, per la difesa della città. Continue reading
R2p news: “Il lago fantasma del Re”
Il “Racconto del Flâneur” di questa settimana si intitola “Il lago fantasma del Re” e parla di un lago scomparso nel folto della vegetazione di Villa Ada. Per presentarlo però dobbiamo partire da una passione ormai desueta e anche antipatica a molti: la caccia. Ma la caccia è un’attività che l’uomo svolge da sempre e le persone che hanno questa passione ne sono talmente dipendenti che, letteralmente, “non pensano ad altro”. (cliccare su ogni singola foto per aprirla in un’altra pagina e vederla nelle sue dimensioni reali) Continue reading
Ugo Luccichenti
Ugo Luccichènti, (Isola del Liri 1898 – Roma 1976), ingegnere e architetto, è una figura fondamentale nel trentennio 1935 1965 nel campo dell’edilizia residenziale privata. Suo fratello è l’architetto Amedeo Luccichenti, progettista di molte opere a Roma tra cui il Villaggio Olimpico. Continue reading
Storia del quartiere Flaminio dal 1870 al 1914
Per secoli l’area fuori Porta Flaminia era stata caratterizzata dai giardini delle ville costruite sulle alture a destra di via Flaminia: villa Giulia, villa Poniatowski, Villa Strohl Fern, villa Balestra, villa Ruffo, tanto per citare quelle ancora esistenti. Più avanti, verso il fiume, solo campi coltivati periodicamente invasa dagli straripamenti del Tevere. Continue reading
Villa Leopardi Diuttajuti
Il Casino su via Nomentana … era il nucleo di Villa Leopardi Diuttajuti il cui giardino anteriore è scomparso per l’allargamento di via Nomentana e quello posteriore è oggi un parco pubblico: Villa Leopardi.
- MAPPA della Zona Trieste 5 (quartiere Africano)
Fantozzi contro tutti
Fantozzi contro tutti è un film del 1980 diretto da Neri Parenti e Paolo Villaggio con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Gigi Reder, Giuseppe Anatrelli, Diego Abatantuono, […] (1)
Tennis Club Parioli
Il Tennis Club Parioli è il più noto dei luoghi di Roma in cui si pratica il tennis e ha la sede sotto Monte Antenne, nel triangolo di terra tra la via Olimpica, via Salaria e via del Ponte Salario. Al circolo Parioli sono legati nomi di campioni del tennis italiano come Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta.
MAPPA PARIOLI 2 della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) Continue reading
Villino Pantanella
Il Villino Pantanella, oggi demolito, sorgeva in via Cavalier d’Arpino 5, sul Monti Parioli, sopra viale Maresciallo Pilsudski, in una posizione dalla qualesi ammira uno splendido panorama sulla la valle del Tevere dal Gianicolo a Monte Antenne. Continue reading