Questa pagina descrive un itinerario alla scoperta della fauna del Giardino del Lago di Villa Borghese.
Giardino del Lago. Itinerario naturalistico
Il Giardino del Lago viene realizzato durante i lavori eseguiti a Villa Borghese tra il 1776 e il 1793 seguendo, in quest’area, la voga del giardino-naturalistico, dove prevale l’aspetto spontaneo della vegetazione secondo il modello del cosiddetto giardino all’inglese. Continue reading
Giardini segreti
I Giardini Segreti di Villa Borghese sono i giardini recintati su viale dell’Uccelliera, ai due lati della Galleria Borghese, tra via Pinciana e il Casino della Meridiana.
Fontane delle Piramidi
Le Fontane delle Piramidi di Villa Borghese sono su viale delle Due Piramidi, all’angolo con viale dell’Uccelliera.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Casino della Meridiana
Il Casino o Padiglione della Meridiana, sito in viale dell’Uccelliera, è uno dei casali dei Giardini segreti di Villa Borghese, tra il Parco dei Daini e la valle dei Platani. E’ chiamato anche Casino dell’Orologio solare.
Casino del Graziano
Il casino del Graziano è uno dei tanti casali di Villa Borghese, in viale del Giardino Zoologico, vicino all’ingresso del Bioparco e ai confini della Valle dei Platani.
Bioparco
Il Bioparco è il Giardino Zoologico o, più rapidamente, lo Zoo di Roma e sorge all’interno di Villa Borghese. L’ingresso è su viale del Giardino Zoologico all’incrocio con viale dell’Uccelliera.
zz Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole OLD
PROGRAMMA PASSEGGIATE PER LE SCUOLE 2024 – 2025
10 Itinerari per Conoscere il Municipio II
Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, ad un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14. Continue reading
ITINERARIO 10 – Quartiere Parioli, San Bellarmino, Villa Borghese
Lunghezza 4 km ca ⬧ Percorso Lineare ⬧ Bus Continue reading
Davide Pacanowski
Davide Pacanowski (1904-1998) è stato ingegnere e architetto, accademico di San Luca e membro dell’istituto Nazionale di Urbanistica. Continue reading