Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Dal 1930 al 1945
Questa pagina elenca le principali costruzione realizzate negli anni in esame.
1930 Continue reading
Cappella delle Serve di Maria Riparatrice
La Cappella delle Serve di Maria Riparatrice è in via Lagrange 3, una traversa di via Barnaba Oriani, tra via Antonio Bertoloni e viale dei Parioli.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Santa Maria della Mercede
La chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant’Adriano, in Via Basento 100, con la facciata in via Regina Margherita, è la parrocchia dell’area. Continue reading
Santa Maria Addolorata
Santa Maria Addolorata è la chiesa nazionale argentina dedicata anche ai Santi Martiri Argentini e sorge in piazza Buenos Aires, all’incrocio tra via Tagliamento e viale Regina Margherita.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Romeo e Giulietta
Questa pagina, estratta da un articolo di Andrea Cortese pubblicato sul quotidiano online Roma2oggi, racconta la storia di Romeo e Giulietta, due condor delle Ande, il più grande rapace del mondo, vissuti per decenni nella voliera del Giardino zoolocico di Roma e che ora fanno ancora mostra di se nel Museo Civico di Zoologia di via Ulisse Aldrovandi. Continue reading
Ghino Venturi
Ghino Venturi (Pisa, 1884 – 1970) è stato un architetto e urbanista italiano, attivo soprattutto a Roma e nella Livorno degli anni Venti e anni Trenta del Novecento, uno dei personaggi più significativi dell’architettura del ventennio fascista. Continue reading
Filippo Galassi
Tra le opere di Filippo Galassi (1856–1920) ingegnere ricordiamo: Continue reading