Risultati della ricerca per: villa poniatowski

Ponte Risorgimento

Il Ponte del Risorgimento supera il Tevere tra Ponte Duca d’Aosta e Ponte Matteotti e collega il quartiere Flaminio con il quartiere della Vittoria.  Sulla sponda del Flaminio, il ponte si innesta su piazzale delle Belle Arti, dove inizia viale Belle Arti tra lungotevere delle Navi e lungotevere Flaminio.  Sulla sponda del quartiere Delle Vittorie si innesta su piazza Monte Grappa, dove iniziano viale Giuseppe Mazzini e via Marcello Prestinari, tra lungotevere delle Armi e lungotevere Guglielmo Oberdan.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Mariano Fortuny

Mariano Fortuny y Carbò. Su un vecchio edificio di servizio di villa Poniatowski, oggi noto come sede del Consiglio dei Notai di Roma e Civitavecchia c’è una lapide che ci ricorda che  qui, a fine Ottocento, abita e lavora il pittore spagnolo Mariano Fortuny y Carbò. E’ lo Studio Fortuny.    Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Vicolo dell’Arco Oscuro

Il vicolo dell’Arco Oscuro era un viottolo che partiva da via Flaminia, dove c’è la Fontana dell’Acqua Vergine e dopo essere salito e disceso sul Monte San Valentino arrivava giù all’Acqua Acetosa. Il vicolo era il percorso da fare per raggiungere da Porta del Popolo le vigne su colle di san Valentino, l’odierna zona di Monti Parioli Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: