Questa pagina presenta il … itinerario del programma “Roma2pass va a Scuola” che ci porta nel quartiere … e nell’area denominata … Continue reading
Premi Nobel
Il quartiere Nomentano è detto “dei premi Nobel” perché nelle sue vie hanno vissuto e lavorato grandi personalità del mondo della letteratura, della fisica e del teatro, che sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento. Continue reading
Casa Massaciuccoli
Casa Massaciuccoli è in 12, un pied-à-terre per una giovane famiglia dinamica alle prese con spostamenti continui di città in città. Continue reading
Quartiere dei medici
Nella parte più antica del quartiere Nomentano, tra Porta Pia e Villa Torlonia, il tipo architettonico più diffuso è il villino monofamiliare e le strade sono intitolate a celebri medici. Continue reading
Istituto di Botanica
Istituto di Botanica è nella Città Universitaria … Continue reading
Villa Borioni
Villa Borioni era una vasta proprietà che si estendeva nel Rione Sallustiano da via di Porta Salaria (oggi via Piave), all’interno delle Mura Aureliane. Continue reading
Via Imperia
Via Imperia è una strada rettilinea che da piazza Salerno arriva a via Pavia, nel quartiere Nomentano, approssimativamente tra via Bari e il Policlinico. Continue reading
Via Giovanni Maria Lancisi
Via Giovanni Maria Lancisi è una breve strada rettilinea che, lungo il muro di cinta del Policlinico, collega piazza Girolamo Fabrizio a piazza Sassari. Continue reading
Piazza Girolamo Fabrizio
piazza Girolamo Fabrizio è lo slargo creato dall’intersezione di sei vie: via Morgagni, via Cesalpino, via Falloppio, viale del Policlinico, viale del Policlinico ancora e via Giovanni Maria Lancisi. Continue reading
Aula Magna
L’Aula Magna è nel Palazzo del Rettorato della Città Universitaria.