Questa pagina presenta il … itinerario del programma “Roma2pass va a Scuola” che ci porta nel quartiere … e nell’area denominata … Continue reading
Racconto del piazzale di Porta Pia
DA RIVEDERE: ELIMINARE I DUPLICATI E, SE POSSIBILE , TUTTA LA PAGINA
Il piazzale di Porta Pia è davanti alla omonima porta, all’incrocio dell’asse radiale costituito da via XX Settembre e via Nomentana e la grande strada che corre fuori le Mura Aureliane, costituita da viale del Policlinico e corso d’Italia. Continue reading
Premi Nobel
Il quartiere Nomentano è detto “dei premi Nobel” perché nelle sue vie hanno vissuto e lavorato grandi personalità del mondo della letteratura, della fisica e del teatro, che sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento. Continue reading
Casa Massaciuccoli
Casa Massaciuccoli è in 12, un pied-à-terre per una giovane famiglia dinamica alle prese con spostamenti continui di città in città. Continue reading
Grazia Deledda
Grazia Deledda (Nuoro 1871 – Roma 1936) è stata una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 1926. È stata la seconda donna a ricevere il premio in questa disciplina e l’unica italiana. Continue reading
Film “I soliti ignoti”
“I soliti ignoti” è un film commedia del 1958 diretto da Mario Monicelli, con Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Totò, Carla Gravina, Claudia Cardinale, che racconta della più sgangherata e comica banda di scassinatori del mondo. Continue reading
no3 Palazzo BNL
Il Palazzo BNL sorge nel Municipio … al di là della Stazione Tiburtina. Continue reading
Piazza Sassari
Piazza Sassari è una grande slargo del quartiere Nomentano tra la Città Universitaria e le abitazioni del quartiere dei Medici e del quartiere Italia. Continue reading
Villa Borioni
Villa Borioni era una vasta proprietà che si estendeva nel Rione Sallustiano da via di Porta Salaria (oggi via Piave), all’interno delle Mura Aureliane. Continue reading
Vigna Mangani
A fine Ottocento la famiglia Mangani aveva un vasto appezzamento coltivato a vigna lungo la via Nomentana, nei terreni della vecchia Tenuta di Pietralata (mappa 65 dell’Agro Romano Suburbano, particelle da 4 a 8). Continue reading