Via di Villa Ruffo è una stradina che sale da piazza Alberto Ferrero (dove sta l’ingresso della Metropolitana e della stazione della Ferrovia Roma Nord), a sinistra dei Propilei Neoclassici di Villa Borghese.
Piazzale Flaminio
Piazzale Flaminio è lo slargo esterno a Porta del Popolo, tra viale del Muro Torto e via Luisa di Savoia, verso il vicino Tevere. Qui inizia via Flaminia e si entra a villa Borghese attraverso i monumentali Propilei neoclassici.
Piazza della Marina
Piazza della Marina è lo slargo di via Flaminia davanti a Palazzo Marina, oggi diviso in due dalle rotaie del tram.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Villa Giulia
Villa Giulia sorge in piazza Villa Giulia, in una stretta valle, oggi denominata Valle Giulia o valle delle Belle Arti, che dal Tevere, superando via Flaminia, risale verso il quartiere Pinciano e Villa Borghese, tra Monte Parioli e il colle dove sorge Villa Strohl Fern. Continue reading
Giovanni Omiccioli
Giovanni Omiccioli (1901-1975), pittore romano, nasce in via Flaminia 71, allora l’ultimo palazzo prima della campagna. Continue reading
Casina Giustiniani
La Casina o Casino o Casetta Giustiniani sorge in viale David Lubin 4, all’interno del parco di Villa Borghese, all’incrocio con via degli Orti Giustiniani, vicino Villa Lubin e al muro di cinta di Villa Strohl Fern. Le facciate e il portico presentano brandelli di affreschi che rappresentano delle sculture e prospettive a trompe l’œil.