piazza Girolamo Fabrizio è lo slargo creato dall’intersezione di sei vie: via Morgagni, via Cesalpino, via Falloppio, viale del Policlinico, viale del Policlinico ancora e via Giovanni Maria Lancisi. Continue reading
Aula Magna
L’Aula Magna è nel Palazzo del Rettorato della Città Universitaria.
Piazzale della Minerva
Il piazzale della Minerva è al centro della Città Universitaria. Continue reading
Biblioteca universitaria Alessandrina
La Biblioteca universitaria Alessandrina è una storica biblioteca romana fondata nel 1667 come biblioteca dello Studium Urbis, l’università di Roma. Ha oggi sede nel palazzo del Rettorato della Sapienza ed è una struttura periferica del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, la cui attività è coordinata dalla Direzione Generale per le biblioteche e gli Istituti culturali.
Piazzale Aldo Moro
Piazzale Aldo Moro è lo slargo in cui si apre l’ingresso monumentale della Città Universitaria.
Viale del Castro Pretorio
Viale del Castro Pretorio è una grande strada che collega piazza della Croce Rossa all’incrocio con viale …
(NO ) DA PIAZZA BOLOGNA ALLA CITTA’ DEL SOLE
(NO ) DA PIAZZA BOLOGNA ALLA CITTA' DEL SOLE
Istituto Superiore di Sanità
Istituto Superiore di Sanità … viale Regina Elena 299
“Quando a Villa Glori c’era una colonia …” di Giovanna Alatri
RACCONTO DEL FLANEUR ROMA2PASS PUBBLICATO IL 18 MAGGIO 2021
L’assistenza sanitaria all’infanzia a Roma Il 1900, definito “Il Secolo dei fanciulli” da Hellen Key, la scrittrice e femminista svedese che, come Maria Montessori, aveva posto “il bambino” al centro dell’attenzione, non solo dal punto di vista dell’educazione ma anche da quello sociale e igienico-sanitario, ha rappresentato il periodo storico di avvio di un profondo cambiamento nei confronti dell’infanzia. (a destra Hellen Key ritratta da Hanna Pauli) (Nota n.1) Continue reading
Mura Aureliane
Le Mura Aureliane sono le mura che ancora circondano il centro di Roma e, per un lungo tratto da via Tiburtina al Tevere, segnano il confine del Municipio II con il Centro Storico (Municipio I) e, in particolare, delle seguenti Zone Roma2pass (elencate in ordine orario):
- MAPPA della Zona Tiburtino 1 (quartiere San Lorenzo)
- MAPPA della Zona Nomentano 2 (Castro Pretorio Policlinico Città Universitaria)
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana)
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
- MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)