La basilica minore di Sant’Eugenio è a Valle Giulia, in viale delle Belle Arti 10, a pochi metri dall’inizio di viale Bruno Buozzi, che sale sui Monti Parioli, e di viale Tiziano, che corre rettilineo nella piana del Tevere parallelamente a via Flaminia.
Horto Asperula
Il casale Horto Asperula o Casale Rivarola si trova in via Monti Parioli 33 (l’antico vicolo dell’Arco Oscuro) tra via Sebastiano Conca e via Giuseppe Ceracchi. Continue reading
Grotte di viale Tiziano
Percorrendo viale Tiziano, sotto Villa Balestra, basta sollevare lo sguardo a destra verso la parete di tufo per vedere decine di grotte chiuse da cancelli. Sono le aperture su questo versante dell’amplissimo dedalo di passaggi scavato nei secoli sotto le alture dei Monti Parioli.
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
Giardino delle Belle Arti
Il Giardino delle Belle Arti o Giardino delle Crocerossine è un giardino pubblico tra viale delle Belle Arti, via Flaminia, viale Tiziano e via dei Fratelli Archibugi.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Fontana dell’Acqua Vergine
Su via Flaminia, all’angolo con via di Villa Giulia, addossata a Palazzo Borromeo c’è una grande fontana. E’ la Fontana dell’Acqua Vergine così chiamata perché alimentata dall’acquedotto dell’Acqua Vergine.
Discorso di papa Paolo VI
Questa pagina riporta i discorso di papa Paolo VI fatto nel 1964 a Palazzo Borromeo, nell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in occasione della consacrazione della cappella dedicata a San Carlo Borromeo. Continue reading
Aristide Leonori
Aristide Leonori nascue a Roma nel 1856. Dopo essersi diplomato presso il liceo E.Q. Visconti, frequentò i corsi di architettura all’Accademia di S. Luca, dove ebbe come maestro V. Vespignani. Continue reading
PIETRE D’INCIAMPO
Percorriamo con le nostre passeggiate le strade e gli spazi pubblici del Municipio II. Non ci accorgiamo che lungo di esse (via Flaminia, via Po, corso Trieste, via Padova, via Livorno, piazza Bologna e tante altre) sono collocate “pietre di inciampo”. Continue reading
Arnaldo Pomodoro
Arnaldo Pomodoro è uno scultore e orafo italiano. Continue reading
Porta Pinciana
In piazzale Brasile, dove inizia viale del Muro Torto di fronte all’ingresso principale di Villa Borghese, troviamo una porta disadorna, costituita da un semplice arco di travertino, affiancato da torrioni cilindrici del tempo di Onorio. Gli altri 5 archi, oggi aperti alla circolazione automobilistica, sono moderni. Continue reading