Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading
Società Generale Immobiliare
La “Società Generale Immobiliare di lavori di utilità pubblica ed agricola”, nota come “Società Generale Immobiliare” o semplicemente “Immobiliare” (o SGI), è stata tra i maggiori proprietari fondiari e il più importante promotore edilizio della città di Roma. Continue reading
Santa Maria Immacolata a Villa Borghese
La chiesa sorge su una collina e domina piazza di Siena. E’ stata costruita alla fine del 1700 a ridosso di una masseria dei Principi Borghese risalente al 1500. E’ tuttora officiata. La costruzione di cui fa parte è conosciuto come Casina di Raffaello, forse perché il pittore prediligeva quella zona per dipingere. Continue reading
4. Dal 700 al 1500
Agli inizi dell’VIII secolo l’Italia era divisa tra Longobardi e Bizantini e Roma, con il ducato Romano, faceva sempre parte dell’Impero che continuava a governare l’Italia tramite l’Esarca di Ravenna. Continue reading
Quartiere delle fate
Il quartiere delle fate è un breve racconto tratto da Isole. Guida vagabonda di Roma di Marco Lodoli che parla del quartiere Coppedè. Continue reading
Quartiere Coppedè
Il quartiere Coppedè è una piccola area del quartiere Trieste, perla rara nel panorama architettonico della nostra città un complesso omogeneo di costruzioni che sorge tra via Tagliamento, via Arno, via Ombrone, via Serchio e via Clitunno, dietro la chiesa di Santa Maria Addolorata a poca distanza da piazza Buenos Aires e viale Regina Margherita. Il quartiere Coppedè è nella Zona Roma2pass Trieste 1.
Palazzi degli Ambasciatori
I “Palazzi degli Ambasciatori” sono tra via Tagliamento e via Arno con ingressi in via Tagliamento 8-12, via Brenta 2-2a, piazza Mincio 1, via Dora 1-2 e via Tanaro 5.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Liceo Avogadro
In via Brenta 26, nel quartiere Coppedè, c’è il Liceo Scientifico Statale Avogadro.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Fontana delle Rane
La Fontana delle Rane, una delle più amate fontane del Municipio, si trova al centro di piazza Mincio e quindi al centro del quartiere Coppedè.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Palazzo del Ragno
Il Palazzo del Ragno è una palazzina realizzata dao Gino Coppedè nel 1920, in piazza Mincio 4, tra via Tanaro e via Brenta, al centro del quartiere Coppedè. Continue reading