Risultati della ricerca per: via Villa Patrizi

Liberty a Roma

Lo stile Liberty si presenta a Roma con manifestazioni più circoscritte e sopratutto stilisticamente meno definite, nonostante che il ruolo di capitale e il particolare fervore edilizio connesso a importanti circostanze celebrative, quali il cinquantenario dell’unità nazionale nel 1911, offrono spazi altrove inimmaginabili a nuovi edifici pubblici e di rappresentanza, rispetto ad altre grandi città della penisola. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Rodolfo Lanciani

Rodolfo Lanciani (1845-1929), esperto di archeologia ma anche ingegnere e topografo, è protagonista e testimone diretto del periodo in cui Roma, divenuta capitale d’Italia nel 1871, subisce una serie di interventi, funzionali al suo nuovo status, che modificano profondamente la struttura e l’urbanistica della vecchia città papalina. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Palazzo delle FS

Il Palazzo delle Ferrovie dello Stato è un grande complesso di edifici sito in piazza della Croce Rossa 1 che ospita la Direzione Generale delle Ferrovie dello Stato Italiane. Il complesso si estende, insieme al Ministero delle Infrastrutture, su buona parte dell’isolato delimitato da piazza della Croce Rossa, via di Villa Patrizi, via Marcello Malpighi, via dei Villini, via Nomentana, piazzale di Porta Pia, viale del Policlinico ed è chiamato anche Villa Patrizi, dal nome dell’antica villa che sorgeva in quel luogo.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: