La Scuderia d’agenzia è il primo, venendo da via Salaria, delle Scuderie Reali: i tre edifici di Villa Ada realizzati per ospitare cavalli e carrozze di casa Savoia, e i relativi equipaggi. Qui in particolare si custodivano i cavalli di razza della Casa Reale e, per questo motivo, è indicata nei documenti come “d’agenzia” o “di rappresentanza”.
Villa Ada da metà Settecento al 1869
Con questa pagina continua la Storia di Villa Ada Savoia. Continue reading
Villa Ada dalla preistoria a metà Settecento
Con questa pagina inizia la Storia di Villa Ada Savoia. Continue reading
Villa Ada dal 1946 a oggi
Con questa pagina termina la Storia di Villa Ada Savoia. In questo arco temporale avviene la transizione della Villa Savoia, oggi denominata Villa Ada, da residenza reale e parco pubblico aperto alla cittadinanza romana. Un passaggio estremamente lungo e “combattuto” le cui tracce son ancora davanti a noi che passeggiamo nella villa. Continue reading
Villa Ada dal 1900 al 1945
Con questa pagina continua la Storia di Villa Ada Savoia. Continue reading
Villa Ada dal 1870 al 1899
Con questa pagina continua la Storia di Villa Ada Savoia.
Dopo il 20 settembre 1870 e l’avvio delle attività del governo a Roma l’anno dopo (2 luglio 1871), anche Vittorio Emanuele e la sua corte si trasferiscono nella nuova capitale dei regno al Quirinale e il re decide di far costruire per se e per la consorte morganatica, Rosina Vercellana, contessa di Mirafiori e Fontanafredda, due residenze private, distinte ma non distanti tra di loro. Continue reading
Cronologia di Villa Ada
La cronologia degli eventi relativi a Villa Ada o al suo territorio delinea la storia millenaria del territorio in cui è sorta la villa. Continue reading
Bunker di Villa Ada
Il Bunker di Villa Ada si trova all’interno del parco della villa e fu costruito nel 1942 per servire come rifugio al re Vittorio Emanuele III e alla sua famiglia. Continue reading
Ingresso monumentale di Villa Ada
L’ingresso monumentale di Villa Ada, è un grande cancello in via Salaria 265, di fronte alla strada che sale da piazza Verbano, oggi chiamata via di Villa Ada, una volta via di Villa Savoia.
Villa Ada
Esiste a Roma nord uno scrigno verde: è Villa Ada, uno dei parchi più amati dai romani, che con i suoi 160 ettari di estensione è uno degli esempi più importanti e interessanti di villa suburbana a Roma. Continue reading