Risultati della ricerca per: fontana

Angelo Vescovali

Angelo Vescovali (1826-1895) è stato ingegnere nel “Pontificio Corpo di Acque e Strade” e poi capo dell’Ufficio Idraulico Comunale di Roma.

Fra le opere da lui progettate citiamo: nel 1877 come i muraglioni del Tevere (1876 e seguenti, in collaborazione), Progetta ponte Garibaldi (1880), il ponte Regina Margherita (1886-91), il ponte Umberto l (1887-95), il ponte Cavour (1888-1901). Nel 1888 guida il trasferimento e la ricostruzione della fontana di ponte Sisto in piazza Trilussa.

A Tivoli, Vescovali ha eseguito il progetto di derivazione delle acque dell’Aniene per uso industriale (1884-86).

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Progettisti

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

In rete:  ...

 

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

zz Catalogo 2024 – 2025 delle attività con le Scuole OLD

PROGRAMMA PASSEGGIATE PER LE SCUOLE 2024 – 2025

10 Itinerari per Conoscere il Municipio II

Dall’anno scolastico 2021 – 2022 AMUSE APS collabora con l’Amministrazione del Municipio II di Roma Capitale, ad un progetto intitolato “Guida Turistica – Scoprire il Municipio II di Roma” – Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Catalogo anni precedenti

CATALOGO DELLE VISITE/PASSEGGIATE REALIZZATE NEGLI ANNI PRECEDENTI

Ogni anno, ormai dal 2012, AMUSE propone un programma di passeggiate, seminari, conferenze ed attività per la scuola e per l’Università. Ogni anno, soprattutto grazie all’aiuto ed ai suggerimenti di molti docenti, i nostri programmi si sono arricchiti di iniziative che permettono agli studenti ed agli scolari di conoscere sempre meglio il territorio del II Municipio.L’ultimo  “catalogo”  suggerito da AMUSE APS è stato realizzato per l’ anno scolastico 2019-2020 e comprendeva i seguenti argomenti:  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

ITINERARIO 5 – Quartiere Parioli, Piazza Euclide

Lunghezza 2,5 km ca ⬧ Percorso circolare ⬧ Bus  

Tappe del Percorso Livello
Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore Immacolato di Maria a Piazza Euclide 

 (o Vaticano Tre)

**
Via del Sacro Cuore di Maria – Piazzale della Rimembranza – via della Fonte  

dell’Acqua Acetosa

Fontana dell’Acqua Acetosa ***
Viale Pilsudski – Monumento al Maresciallo Josip Pilsudski **
Villa Glori ***
Museo a Cielo Aperto “Varcare la Soglia” ***
Colonia Marchiafava e Casino di Villa Glori (detto Casale Cairoli **
Colonna “Spezzata” in memoria dei martiri del 23 ottobre 1867 **
Via Guidobaldo del Monte
Fontana di Anna Perenna ***

Passeggiate in dettaglio 

AMUSE APS propone le seguenti attività nel 5° Itinerario

5.1 Visita Quartiere Parioli – Piazza Euclide – 

  • Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore Immacolato di Maria a Piazza Euclide (o Vaticano Tre) I progetti di Armando Brasini – I quadri di Gregorio Sciltian – I Monumenti della Chiesa – La Sala di Registrazione del Forum Studios ed il Forum Music Village
  • Fontana dell’Acqua Acetosa – – La fontana nel Grand Tour – Le visita di Goethe – i sedili di Ludovico I di Baviera – Marianna Bacinetti – i Restauri del Circolo Canottieri Aniene
  • Monumento al Maresciallo Josip Pilsudski
  • Villa Glori- Museo a Cielo Aperto “Varcare la Soglia” – Colonia Marchiafava e Casino di Villa Glori (detto Casale Cairoli) – Colonna “Spezzata” in memoria dei martiri del 23 ottobre 1867
  • Fontana di Anna Perenna

5.2. Visita a Villa Glori – Parco della Rimembranza (1,5 ore)

  • Storia Villa Glori – 
  • Parco della Rimembranza** – il Progetto di Raffaele De Vico 
  • Colonia Marchiafava* – Casino di Villa Glori (detto Casale Cairoli) 
  • le opere della Mostra “Varcare la Soglia” 
  • L’ipogeo di Villa Glori 
  • Il sacrario della I Guerra Mondiale
  • Il “Mandorlo” di Enrico Cairoli 
  • Colonna “Spezzata” in memoria dei martiri del 23 ottobre 1867

5.3 Visita alla Fontana dell’Acqua Acetosa

  • La Fontana dell’Acqua Acetosa*** e le fonti curative della Campagna Romana
  • La Salaria Vetus
  • I visitatori del Grand Tour 
  • Architettura e lapidi
  • Il “Nilometro”
  • Le visita di Goethe 
  • I sedili di Ludovico I di Baviera 
  • Marianna Bacinetti 
  • I Restauri del Circolo Canottieri Aniene
CONDIVIDI QUESTA PAGINA: