Risultati della ricerca per: Torre salaria

Catacombe Ad clivum cucumeris

Le Catacombe Ad clivum cucumeris, dette anche Ad septem columbas, oggi non più localizzate, si trovano al secondo miglio della via Salaria Antica, prima che la strada iniziasse la discesa verso il Tevere, approssimativamente all’altezza dell’incrocio di via Barnaba Oriani, via Antonio Bertoloni con via Francesco Denza, via Giuseppe Lagrange.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Via Alessandria

Via Alessandria, insieme a via Nizza e via Savoia, è uno degli assi viari del Quartiere Salario, nella zona dalle Mura Aureliane a Villa Albani, che paralleli a via Nomentana da corso d’Italia portano a viale Regina Margherita. Ma via Alessandria prosegue al di là di questo viale arriva a corso Trieste.

MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia)
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)   Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Botteghe storiche

Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.

Tra i negozi del Municipio II particolare attenzione meritano le “botteghe storiche”, che operano da oltre 50 anni nella città di Roma. Ognuna di esse infatti costituisce un importante elemento di memoria storica e preziosa testimonianza di cultura e tradizioni popolari che, in virtù di esperienze professionali e mestieri tramandati di padre in figlio, possiede un valore di continuità familiare. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Storia del via Nomentana

Livio ci informa che via Nomentana era detta anticamente via Ficulensis, dal nome di Ficulea, un’antichissime città, ubicata tra le colline di Marco Simone Vecchio, rinomata per i suoi vasi “figules” . E’ probabile che, dopo un tratto comune, dalla via Ficulensis si staccasse la via per Nomentum, divenuta poi di maggior importanza dopo la scomparsa di Ficulea e l’antico tracciato della via Ficulensis è da riconoscersi oggi nella moderna via Palombarense. Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: