La Città del Sole, in via Pietro L’Eremita 15, è un progetto urbano e architettonico per creare delle residenze tra via della Lega Lombarda e via Arduino, a due passi dalla via Tiburtina e dalla Stazione Tiburtina.
Continue reading →
Su viale Etiopia ai civici 2-8, nella striscia di terreno tra il viale e la Tangenziale Est, tra piazza Adis Abeba e via Nomentana, sorgono quattro coppie di edifici a torre alti 9 piani, costruite tra il 1957 e il 1960 da Mario Fiorentino e B. Dubois in due fasi. Pochi anni dopo gli stessi architetti realizzeranno in un lotto adiacente, verso e il Ponte delle Valli, un secondo gruppo di case a torre costituito da due soli edifici.
Continue reading →
Nell’isolato tra viale Etiopia, via Tripolitania, via dei Galla e Sidama, via Adua, sorgono otto torri di dieci piani che dominano la sottostante Tangenziale Est e la valle dell’Aniene.
Continue reading →
La Casa del Sole, detta anche la Casa a gradoni, è un edificio residenziale in via della Lega Lombarda 43 costruito nell’ambito del complesso ICP Tiburtino II.
MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna) Continue reading →
Il Campo Artiglio è un vecchio campo di calcio in via Boemondo 7, nel cosiddetto Quartiere delle Crociate tra Piazza Bologna e la stazione Tiburtina.
MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna) Continue reading →
L’Asilo Sant’Ippolito o Asilo Villa Sant’Ippolito o ancora Scuola Sant’Ippolito è una meritoria iniziativa dei padri cappuccini piemontesi e delle suore Sacramentine di Bergamo che si è sviluppata nel quartiere Nomentano e in particolare nei cosiddetti Quartiere Sant’Ippolito e Quartiere delle Crociate, da 1926 al 1994. Continue reading →