La parete prospettica del teatro è nel Parco dei Daini, posta al confine del secondo recinto di Villa Borghese con il Barco, e le pareti ad angolo retto di levante e di tramontana, a confine con la campagna circostante (attuale via Raimondi), erano elementi decorativi tra i più ricercati del giardino particolare del principe.
MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio)
La parete centrale della prospettiva del teatro era ornata da nicchie con busti e statue, numerosi rilievi scultorei, in gran parte perduti, ed iscrizioni. Tra queste, era la Lapide dell’ospitalità della Villa, recentemente ritrovata, che invitava i visitatori a godere liberamente delle delizie dei luoghi e ad averne cura.
Attraverso le grate delle grandi finestre aperte nella parete era possibile ammirare la campagna circostante, e oggi l’area del moderno Bioparco.
Anche le due pareti di levante e di tramontana, situate nelle vicinanze, presentavano ricche decorazioni scultoree. Oggi buona parte delle decorazioni della parete del teatro e delle prospettive sono copie in cemento.
Pagine al livello inferiore:
Lapide dell’ospitalità
Pagina al livello superiore: Parco dei Daini
Pagine allo stesso livello:
Altre pagine correlate:
Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini):
In rete: