Pericle Fazzini (Grottammare AP 1913 – Roma 1987), scultore, artigiano del legno, autodidatta formatosi alla scuola del padre. Nel 1929 si stabilisce a Roma elaborando un linguaggio personale nel quale l’approccio alla realtà si intreccia costantemente con la volontà del suo superamento.
Opere di Pericle Fazzini nel Municipio II di Roma sono i mosaici della chiesa di Sant’Eugenio (quali?), realizzati intorno al 1951, il grande mosaico nella parete absidale dietro l’altare di Santa Francesca Cabrini, realizzato nei primi anni Sessanta, il pannello visibile all’ingresso della Palazzina Giammarusti, visibile in viale Bruno Buozzi 98, all’angolo con via Antonio Gramsci.
Altri suoi lavori romani sono: Ritratto di G. Ungaretti, 1936, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna; Donna nella tempesta, 1932, Accademia di Belle Arti; Resurrezione, 1972-75, Sala delle udienze della Città del Vaticano.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Arnaldo Pomodoro
- Arnaldo Zocchi
- Cinquanta pittori per Roma
- Franco Gentilini
- Gaspar Van Wittel
- Giacomo Balla
- Giovanni Omiccioli
- Giovanni Prini
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):
- MAPPA della zona Nomentano 4 (piazza Bologna)
- ...
In rete: ...