In piazza Mincio 2, al centro del quartiere Coppedè, c’è un palazzo senza nome di Gino Coppedè. Il palazzo risale al 1926.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Questo è uno degli edifici monumentali del quartiere. Probabilmente l’ultimo edificio di mano del Coppedè.
E’ un fabbricato condominiale caratterizzato da una solida struttura e una linea architettonica sovraccarica di statue, fregi, bugnati, iscrizioni e ornamenti vari.
Ha un ingresso piuttosto bizzarro, fedele riproduzione di una scenografia del film “Cabiria” di Pastrone, del 1914.
Sulla facciata due aquile e fregi in liberty geometrico e floreale incisi sul travertino e una scritta in latino: INGREDERE HAS AEDES / QUISQUIS ES AMICUS ERIS / HOSPITEM SOSPITO (Entra in questo luogo chiunque tu sia sarai amico io proteggo l’ospite) poi un saluto OSPES SALVE e una data ANNO DOMINI MCMXXVI (1926). Le pareti dell’atrio sono decorate con motivi bicromi, cavallucci marini e lucertole.
Il balconcino al primo piano è decorato con stucchi e pitture.
Una volta costruito sia i suoi interni che gli esterni del palazzo sono stati usati come set in numerosi film (per esempio da Dario Argento).
Pagine al livello inferiore:
Il quartiere segreto
Il presagio
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Altre pagine correlate:
- Pagine che parlano di questo soggetto
- Pagine Roma2pass relative allo stesso tipo di soggetto
- Pagine Roma2pass relative allo stesso periodo
- Pagine Roma2pass relative alla stessa materia
Nei dintorni: (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse)
- Fontana delle Rane
- Palazzi degli Ambasciatori
- Palazzo del Ragno
- Villini delle Fate
- via Tagliamento
- via Arno
- Pagine Roma2pass nella stessa zona
- Pagine Roma2pass nella stessa strada
In rete: