Regolamento del Concorso “Premio AMUSE – Il miglior Racconto del Flâneur”

Modalità di partecipazione al Concorso finalizzato all’assegnazione del “Premio AMUSE – Il miglior Racconto del Flâneur

Art. 1 – Possono essere iscritte al Concorso tutte le opere pubblicate da AMUSE APS, dal 01/01/2020 al 30/08/2023, nell’ambito del progetto “I Racconti del Flâneur” e che ottemperano alle condizioni previste nel presente Regolamento
Art. 2 – Per ciascun racconto, oltre alla qualità generale dell’opera, saranno valutati:
1. il costrutto letterario dell’elaborato (semplicità, esposizione gradevole, linguaggio appropriato)
2. l’originalità nella scelta e nella trattazione dell’argomento
3. la presenza di immagini significative, pertinenti e pubblicabili
Art. 3 – La lunghezza dell’elaborato dovrà essere al massimo di circa 16.000 caratteri
Art. 4. – La Giuria è costituita dai Soci AMUSE: Piergiorgio Bellagamba, Antonio Guarneri, Katia Mammola, Paola Mariani, Elena Mattarei, Guido Montalbani, Sergio Spinella, Andrea Ventura
Art 5 – Gli eventuali “Racconti del Flaneur” pubblicati dal 01/01/2020 al 31/08/2023 a firma di un membro della Giuria saranno considerati fuori Concorso
Art. 6 – Le valutazioni della Giuria sono insindacabili. La Giuria può anche decidere di non assegnare i premi
Art. 7 – L’ autore del racconto che risulterà vincitore sarà premiato con un buono Amazon del valore di 100 euro, il secondo e terzo classificati riceveranno rispettivamente un buono analogo del valore rispettivamente di 60 e 40 euro
Art. 8 – La proclamazione del vincitore e la consegna dei premi avverranno nel corso di un Evento AMUSE di cui sarà fornita, con ampio preavviso, ogni indicazione circa la data e il luogo
Art. 9 – I vincitori non potranno delegare terzi al ritiro del Premio

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Premio AMUSE – Il miglior Racconto del Flâneur

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.