Presentazione del racconto

Il nuovo Racconto del Flaneur “Quell’estate del ’43 …” ci porta nella calda estate romana del 1943.  La guerra, dichiarata con enfasi da Mussolini nel 1940, si era rivelata per noi rovinosa e l’esito scontato era ormai a un punto di non ritorno.  La Roma di allora fu teatro di eventi tragici e angosciosi e, nel mese di luglio del 1943 in particolare, vi si verificarono avvenimenti che cambiarono la storia del nostro paese, a partire dal bombardamento del quartiere popolare di San Lorenzo.  Ringraziamo il professor Domenco Misiti che ci offre, con il suo racconto “Quell’estate del ’43 …”, la testimonianza diretta di un bambino curioso e attento che abitava in via Bacchiglione e che vede, con i suoi occhi innocenti, quello che lì intorno successe. 

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

“Quell’estate del ’43 …” Una testimonianza di quartiere di Domenico Misiti

Pagine allo stesso livello:

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.