La pagina:
- è la componente fondamentale della Banca Dati Roma2pass
- si riferisce a un soggetto definito nel titolo-pagina e descritto nel corpo della pagina stessa
- è un elemento statico (non legato a una data),
- è associata a una sola Categoria che descrive la tipologia del soggetto
- è caratterizzato da uno o più Tag che individuano il tipo di soggetto, il periodo temporale, la materia, l’area e sono utili a ritrovare la pagina stessa
Un soggetto può essere associato a:
- localizzabile sulle mappe delle zone Roma2pass e associato a un solo punto (georeferenziato con delle coordinate precise). In questo caso il soggetto è definito POI (Point of Interest): Pagina POI
- indicato sulle mappe delle zone Roma2pass ma non associato a un solo punto. Per esempio una via o una piazza (VOP): Pagina VOP
- presente sulla mappa ma non associabile a un preciso punto ne indicata esplicitamente (come una strada o una piazza). Per esempio un’area o un quartiere. In questo caso il soggetto è definito LSM (Localizzabile Su una Mappa): pagina LSM. Tra le pagine LSM particolare importanza rivestono le Pagine Zone Roma2pass
- non associato a un punto, linea, area di una mappa. Per esempio un personaggio o un racconto. In questo caso il soggetto è definito Argomento (regole pagine argomento): pagina Argomento
Una pagina può avere delle pagine-figlie che trattano soggetti ancillari rispetto al suo soggetto. Alcune pagine possono avere una (sola) pagina-genitore che tratta il soggetto a cui si riferisce il soggetto della pagina stessa.
- Una pagina POI, VOP o LSM può avere delle pagine figlie (pagine argomento) ma non può avere una pagina-genitore.
- Una pagina Argomento può avere delle pagine figlie (ancora pagine argomento) e può avere una pagina-genitore.
POI punti di interesse
Nel BD, le pagine POI sono tutte allo stesso livello.
Ogni pagina POI
- deve essere localizzata sulla mappa relativa alla Zona R2p in cui è situato (vedi : Mappe del Municipio II)
- deve avere
- il link a Mappa e Zona in cui è situato
- può avere:
- pagine di livello inferiore (child_pages)
- altre “Pagine correlate” (in aggiunta rispetto alle pagine di livello inferiore e a quelle citate nel testo)
- delle “Fonti:”
- collegamenti esterni al sito “In rete:” eventuali link a post instagram, link a video interessanti, link di approfondimento
- una “Bibliografia essenziale:”
- non può avere:
- una pagina di livello superiore (child_pages)
Argomenti
Esempi di pagina Argomento:
- Approfondimento su un POI
- Personaggio
- Descrizione di un evento
- Estratto da un libro o un articolo
- …
Ogni Argomento:
- deve avere
- il link a Mappa e Zona in cui è situato
- può avere:
- pagine di livello inferiore (child_pages)
- non può avere:
- una pagina di livello superiore (child_pages)
Vie e piazza
Aree (Toponimi)
Pagina Tipo di Soggetto Standard
PIE’ DI PAGINA STANDARD
- … (OPZIONALI)
PIE’ DI PAGINA STANDARD PER PAGINE FIGLIE
Pagine al livello inferiore:
Pagina VOP
Pagina al livello superiore: Regole
Pagine allo stesso livello: