Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.
Per molti secoli le meridiane hanno avuto un ruolo di fondamentale importanza nel regolare la vita quotidiana dell’umanità, e lo studio della gnomonica – l’arte di costruire le meridiane – faceva parte della formazione di ogni erudito.
Con l’avvento dei moderni e precisi dispositivi per il computo delle ore le meridiane hanno perso utilità come strumenti scientifici e hanno smesso di svolgere il loro utile servizio mantenendo, però, intatto tutto il fascino di silenziosi marcatempo, autentici condensati di astronomia, storia e arte.
Le meridiane nel Municipio II di Roma:
- Casino della Meridiana
- Circolo Ufficiali Marina Militare, realizzata negli anni 70 fatta dall’ammiraglio Fantoni, grande gnomista
- Istituto di chimica e tecnologie farmaceutiche, nella Città Universitaria, dietro l’Istituto di Chimica
- Meridiane di via Morgagni 23, angolo viale Regina Margherita 269,
- Sant’Agnese all’interno del cortile in via Nomentana 349;
- Università LUISS in viale Pola
- Via Cavalier d’Arpino 39
- Via dei Tre Orologi (tre meridiane)
- Via di Villa Giulia
- via Olona all’angolo con via Brenta 11 nel nel quartiere Coppedè
- Villino Ximenes a piazza Galeno
- via Barnaba Oriani
- via Pola (LUISS)
- Giardino del Lago. Fine settecento obelisco con linea meridiana. Oggi la linea è scomparsa ma è evidente che l’obelisco è storto rispetto al viale in quanto è orientato Nord Sud
SE CONOSCI UNA MEDIANA NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO NON INDICATA IN QUESTO ELENCO, PREGO SEGNALALO A ROMA2PASS@GMAIL.COM. GRAZIE
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: TAG
Pagine allo stesso livello:
- Accademie
- Acquedotti
- Alberghi
- Altrescuole
- Altri posti in cui mangiare
- Ambasciate
- Approfondimenti
- Aree
- Artigiani
- Associazioni
- Atelier
- Biblioteche
- Catacombe
- Chiese
- Chioschi e casine
- Edifici moderni
- Edifici pubblici
- Enti pubblici
- Esposizioni
- Facciate parlanti
- Fontane
- Fontanelle
- Fortificazioni
- Giardini pubblici
- Impianti sportivi
- Istituzioni culturali
- Libri
- Mercati rionali
- Mercati settimanali e altri mercati
- Monumenti
- Musei
- Negozi
- Opere d’arte
- Osterie
- Pagine di Roma sparita
- Piazze e slarghi
- Pietre d’inciampo
- Ponti
- Porte
- Posti vari in cui dormire
- Progetti
- Residenze posteriori al 1870
- Residenze private anteriori al 1870
- Ricordi
- Rifugi
- Ristoranti
- Sacrari
- Scuole medie
- Scuole superiori
- Siti archeologici
- Società
- Spiagge
- Statue
- Studi professionali
- Targhe
- Teatri
- Tombe
- Toponimi
- Torri
- Università
- Viali
- Vie
- Villini
Pagine che parlano di questo soggetto
Altre pagine correlate: