Avanziamo lungo via Salaria dopo l’incrocio con via Panama. Prima dell’inizio del muro di cinta di Villa Ada, sopra il cancello di un edifico sulla sinistra notiamo sulla parete un’immagine della madonna. Ci avviciniamo e, su un pilastrino al civico 263, leggiamo Villa Elena. Ma quello che non c’è scritto è che siamo avanti all’antico casino nobile di Vigna Saliceti.
Archivio tag: lungoviasalaria
Casale Filomarino
In casale Filomarino o Tribuna II è uno dei casali di villa Ada che si affaccia su via Salaria in corrispondenza della palazzina Filomarino.
- MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Portale di Villa Balestra
Il grande Portale del Centro Internazionale di Villa Balestra e dell’antica Villa Balestra è in via Monti Parioli …
- MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli)
Storia di via Salaria
DA ELIMINARE
La via Salaria è l’antichissima strada che seguiva la sponda sinistra del Tevere, dagli stagni di Ostia ai territori montuosi dell’interno ed è connessa con la nascita di Roma. Continue reading
Convento di Priscilla
Il Convento delle suore benedettine di Priscilla è in via Salaria 430, all’ingresso delle Catacombe di Priscilla.
- MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
Poster per Zaky e Regeni
11 febbraio 2020, sul muro di Villa Ada in via Salaria di fronte a via di Villa Ada, tra l’ingresso monumentale e l’ingresso carrabile al civico 267, a pochi passi dall’Ambasciata d’Egitto, appare un murales che ritrae Giulio Regeni che abbraccia lo studente arrestato in Egitto Zaki.
Poster per Zaky e Regeni, primo atto
Poster per Zaky e Regeni, secondo atto
L’autrice è Laika
Laika, street artist della Capitale che già in passato ha fatto parlare di sé con i murales, ci racconta perché ha creato l’opera per Zaki e Regeni a Villa Ada: “Credo che nel quartiere, con la gente che è andata lì a fotografare il poster finché c’è stato, le persone si siano sentite toccate da quell’abbraccio”. Sono alcune delle parole di Laika, l’artista mascherata che ha realizzato l’immagine in cui Giulio Regeni stringe Patrick Zaki. Il poster è apparso il 12 febbraio sul muro di Villa Ada, proprio accanto all’ambasciata egiziana. Lo sticker è durato solo pochi giorni ed è stato strappato via il 14 febbraio, ma il quartiere ha rivendicato quel messaggio ritrasmettendolo con decine di affissioni di piccoli adesivi dell’opera all’interno e all’esterno del parco.
Pagine a livello inferiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagina al livello superiore:
Altre pagine correlate:
- Pagine Roma2pass relative allo stesso tipo di soggetto
- Pagine Roma2pass nella stessa zona
- Pagine Roma2pass nella stessa strada
- Pagine Roma2pass relative allo stesso periodo
- Pagine Roma2pass relative alla stessa materia
In rete:
Biblioteca essenziale:
Verde antico lungo la Salaria di Federico Mandillo
Con una certa nostalgia vogliamo riproporre un articolo di Federico Mandillo pubblicato sul giornalino di San Saturnino. “Il verde antico lungo la Salaria ovvero Le ville d’una via lunga tremila anni”. Continue reading
Palazzina in via Bruxelles 77
In via Bruxelles 77 e 79, all’angolo con via Salaria, sorge un singolare edificio.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Villa Pallavicini
Villa Pallavicini è la proprietà che da metà Settecento a metà Ottocento si estende sull’area “storica” di Villa Ada, quella adiacente a via Salaria e a via Panama.
Cappella delle Suore Benedettine di Priscilla
La Cappella delle Suore Benedettine di Priscilla si trova in via Salaria, all’ingresso delle Catacombe di Priscilla, nella Casa di Accoglienza dei Pellegrini delle Suore Benedettine di Priscilla, ordine religioso fondato nel 1936 da monsignor Giuseppe Belvederi con lo scopo di curare questo luogo sacro.