Ogni anno al termine dell’estate, a lungotevere Oberdan tra piazza e piazza del Fante, da quarant’anni si apre il mercato dei libri usati: un via vai continuo di studenti e genitori.

… caffettani, profumi, ombretti e chador, mentre un po’ ovunque si rosolano grossi cilindri di carne da cui vengono affettati brandelli per farcire le pagnotte che tutti addentano con gusto. Continue reading
Oltre ai Mercati rionali, diversi mercati aprono nel territorio del Municipio II, con cadenza settimanale, mensile, annuale o altro ancora.
Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto. Continue reading
Il cosiddetto Mercato Islamico si è costituito in modo spontaneo nell’estate del 1995 davanti all’ingresso della grande Moschea di Monte Antenne, inaugurata in quell’anno, per consentire ai fedeli che si recano a pregare di acquistare cibi, libri sacri, oggetti legati alla cultura e alla religione islamica.
Nonostante sia abusivo e in molti banchi non sono rispettate le norme si sicurezza vigenti, il mercato si svolge tutti i venerdì dalla tarda mattinata al termine della funzione religiosa, durante le festività musulmane e nell’intero mese del Ramadan (che ogni anno si celebra in un mese differente).
Oggi è frequentato anche da molte persone che desiderano conoscere costumi, sapori ed aromi diversi e dalle scolaresche in visita alla Moschea ed al Centro Culturale Islamico ed è un luogo dove le differenze culturali e religiose sono vissute come risorse, ricchezze ed opportunità in un clima di rispetto e pacifica coesistenza, costituendo così un prezioso e pacifico luogo d’incontro fra popoli.
Mappa Parioli 4 (Zona Acqua Acetosa)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies