Teatro Greco

il Teatro Greco è in via Ruggero Leoncavallo 10, a due passi da viale Somalia.

Nato nel 1996 dalla volontà e dall’amore per l’arte di Renato Greco e Maria Teresa dal Medico, questo spazio si caratterizza per la sua particolare struttura, che richiama simbolicamente la cavea dei teatri dell’antica Grecia.

La visione dei suoi creatori è stata fin da subito quella di dare vita ad uno spazio in cui sia possibile accogliere e presentare ogni forma di espressione artistica performativa. Un teatro moderno, capace di porsi come effettivo tramite tra spettatore e rappresentazione, tra fruizione ed arte. Progettato come un contenitore funzionale e versatile, per la rappresentazione artistica di spettacoli di danza, musica, concerti, musical e cinema.

La tecnologia messa a disposizione dal teatro e la sua poliedricità consentono, inoltre, lo svolgimento di riprese televisive e manifestazioni quali conferenze, convegni, incontri culturali, convention aziendali, sfilate di moda ed altro ancora.

Ma la vera vera vocazione del teatro è quella per gli spettacoli musicali e la danza, che contraddistingue il Teatro Greco fin dalla sua nascita insieme al riconoscimento e alla valorizzazione di autori ed artisti italiani giovani e talentuosi.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.