Dietro il museo Explora, nel versante del colle su cui si estende il parco di Villa Strohl Fern, c’è un vecchio casale circondato da nuove abitazioni.
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
In fondo a via Mariano Fortuny c’è un cancello ci impedisce di andare avanti. Già da qui vediamo in alto una serie di case costruite sul versante della collina di villa Strohl Fern, in una posizione panoramica aperta al sole del tramonto. Oggi è un complesso di case prestigiose i cui proprietari difendono la loro privacy. Ma non è difficile immaginare che queste stesse case ai limiti dell’abitato e piene di luce fossero, fino a non molti anni fa, studi di pittori, scultori, letterati squattrinati, una classe di persone che, da sempre, costruisce il proprio rifugio in posti dove la gente per bene non ama andare.
Nel casale al centro del complesso ha vissuto diversi anni il regista Tinto Brass.
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Arcosolio di Benedetto XIV
- Borghetto dell’AOCF58
- Casa della bambola
- Casetta in via Flaminia 64
- Edificio in via Flaminia 37
- Explora: Il museo dei bambini
- Facoltà di Architettura, sede di via Flaminia
- Mercato rionale Flaminio I
- Officine Fumaroli
- Prospetto Barocco
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su su MAPPA):
- Villa di Castelnuovo
- ...
In rete:
- http://roma.corriere.it/notizie/cultura_e_spettacoli/16_luglio_05/tridente-borghetto-flaminio-roma-sparita-zeichen-e982ae14-42d8-11e6-b736-d853470efb0e.shtml,
- ...