Edificio in via Flaminia 37

Al civico 37 di via Flaminia c’è un edificio particolare, costruito per ospitare un cinema nei primi due piani (terreno e primo) e abitazioni nei piani superiori.

L’edificio di via Flaminia 37 è in stile moderno ed è progettato dell’architetto Amerigo Bandiera a fine anni Trenta.

Il cinema apre i battenti col nome di cinema Acquario. Nella sala d’ingresso un grande acquario con i pesci rossi faceva mostra di se. Nell’intervallo, il tetto della sala si apriva per far uscire la nuvola di fumo prodotta dalle sigarette degli spettatori. Al primo piano, all’esterno dell’edificio è ancora evidente la soluzione trovata dall’architetto per ospitare la cabina di proiezione e superare il problema del poco spazio a disposizione.

Il cinema Acquario chiude la sua attività durante la guerra e solo, nel 1961, la sala riapre con il nome di Cinema Arlecchino,

Negli anni Novanta questa sala subisce la sorte di molte altre sale romane e chiude.  I locali del vecchio cinema sono completamente ristrutturati per ospitare  la sede di una banca.

Dopo una ventina d’anni anche la banca chiude, i locali del vecchio cinema sono acquistati dal vicino Hotel River che, nel 2017, trasforma i locali del vecchio cinema e poi banca in servizi per l’albergo (hall, sale, ristorante, ecc.).

La storia di questi locali segue le fasi del popolo italiano che prima e dopo la guerra lavora duramente e ha bisogno di cinematografi per evadere dalla realtà quotidiana. Poi si arricchisce e ha bisogno di banche per depositare i propri risparmi e stipulare un mutuo per comprare casa. Infine arriva internet, le banche non servono più e si ritorna a una vecchia attività dei romani: il turismo. Vecchia perché sono secoli che i romani hanno vissuto sui viaggiatori e pellegrini che vengono a visitarla, magari richiamati dalle beatitudini spirituali di un “anno santo”.

Pagine a livello inferiore:

Amerigo Bandiera

Amerigo Bandiera, (s.d,-1973) architetto e scenografo, svolge la sua attività professionale prevalentemente con committenza privata. In qualità di scenografo, lavora per l'Ente Teatrale Italiano. Tra i progetti e le opere realizzate, In area Roma nord, citiamo: il cinema Acquario, poi cinema Arlecchino (1934); Il mercato rionale in via Guido Reni (1947-53); un fabbricato in via...

Leggi tutto

Pagina al livello superiore:

Via Flaminia 1: da piazzale Flaminio a piazza della Marina

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

  • ...

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su su MAPPA):

In rete:

  • ...
CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.