In via Flaminia 183, nel tratto da Belle Arti a piazzale Manila, c’è un antico edificio con a destra un importante portale.
Oggi c’è un grande movimento di macchine sempre lucide: ospita infatti le auto che vengono assegnate o utilizzate dai dirigenti della Pubblica Amministrazione ed è la sede il Servizio Scorte della Polizia di Stato.
Originariamente era una villa privata il cui nome era Villa Tevere.
Poi, con la costruzione dell’edificio posteriore ben visibile da lungotevere Flaminio, la villa diventa la Caserma delle Guardie a cavallo.
Qui, nel dopoguerra, avranno la loro caserma i Carabinieri a Cavallo.
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Bevitoria di Sant’Andrea
- Complesso Flaminio I
- Fontana delle Tre Vasche
- Giardino tra via Flaminia e viale Tiziano
- Monumento ai caduti del 1849
- Palazzo del TAR
- Pista dei cavalli dalla Via Flaminia a Villa Borghese
- Sant’Andrea del Vignola
- Scuola Guido Alessi
- Tombino Lushwergh
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su su MAPPA):
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni)
- ...
In rete: ...