Superata piazza Apollodoro, via Flaminia corre rettilinea verso Ponte Milvio.
- MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio) (comprende anche la fascia di terreno tra via Flaminia e viale Tiziano)
Al n. 351, dopo l’incrocio con via Guido Reni in piazza Apollodoro, il convento delle suore delle Rossello con la lunetta che sormonta il portone con un mosaico della Madonna.
I lavori per la costruzione del corpo di fabbrica tra via Flaminia e via Calderini portarono alla luce un’estesa area sepolcrale. Tra piazza Carracci e Ponte Milvio furono rinvenuti resti di un edificio; tracce della via antica furono ritrovati a via del Vassalletto, insieme a strutture varie. Nel 1935, nell’area occupata dall’edificio tra via del Pinturicchio e via F. Fuga, scavi portarono alla scoperta e successiva distruzione di un’estesa area sepolcrale posta ad occidente della via di cui restano alcuni schizzi di Giuseppe Gatti.
Prima del Ponte Milvio, in largo Consalvi, la via costeggia l’antico Cimitero di Ponte Milvio o dei Pellegrini con la statua di Sant’Andrea opera di Paolo Taccone (1462/63) eretta da Pio II Piccolomini per ricordare la presa in consegna della testa del Santo portata a Roma dal cardinale Bessarione, da parte dell’imperatore di Costantinopoli, dopo la caduta della città in mano agli infedeli.
Superato il Tevere a Ponte Milvio, via Flaminia piega a destra, salendo sull’attuale collina Fleming, per seguire il corso del fiume fino a Prima Porta. Un’altra via consolare, la Cassia (o Francigena, come si chiamava nel medio evo), si diparte dalla Flaminia, dopo ponte Milvio, per raggiungere Viterbo e Siena.
Pagine a livello inferiore:
Istituto Rossello
Protetto: Reale Fabbrica d’Armi
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Edifici romani lungo via Flaminia
- Malborghetto
- Sepolture lungo la Flaminia
- Storia di via Flaminia
- Strada colonnata dell’imperatore Gallieno
- Via Flaminia 1a parte: da piazzale Flaminio a piazza della Marina
- Via Flaminia 2a parte: da piazza della Marina a Belle Arti
- Via Flaminia 3a parte. Da Belle Arti a piazzale Manila
- Via Flaminia 4a parte: da piazza Ankara a piazza Apollodoro.
- Via Flaminia: Luogo malsano
- Ville su via Flaminia
Pagine correlate: ...
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su su MAPPA):
- ...
In rete: