In via Panama 22, di fronte all’ingresso della LUISS, c’è una a piccola palazzina del 1935 di Ugo Luccichenti che presenta diverse “cose notevoli”.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Prima di tutto, notiamo le raffinate finiture in marmo Verde Alpi che ricoprono il piano rialzato. Le superfici raffinate ed eleganti, oltre a essere realizzate con un materiale di gran pregio estetico, sono divenute un cimelio per via dell’esaurimento della cava utilizzata e preferita dall’architetto.
Poi c’è l’asimmetria della facciata, che sembra rivolta verso sud per catturare il sole del tramonto. Ma non è solo un fatto estetico. C’è molto di più! Qui l’architetto sperimenta le potenzialità del cemento armato e, in particolare, il concetto di “cantilever” (bracci a sbalzo, in italiano) che avrà l’anno successivo la sua apoteosi nella Casa sulla Cascata di Frank Lloyd Wright a Bear Run. Basta osservare con attenzione la facciata della palazzina, infatti, per accorgersi che il lato nord-est (quello a sinistra), rafforzato da un muro verticale alto quanto la palazzina, praticamente sostiene il lato sud-ovest (quello a destra) che si aggetta a sbalzo fuori del volume centrale, mentre gli angoli vetrati, sempre a destra, sanno di “magia” in anni nei quali ancora non si conoscevano a fondo le proprietà del cemento armato.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Audio via Panama
- Ciliegi dell’imperatore
- Palazzina in via Panama 86
- Palazzina in via Panama 88
- Palazzina Theodoli
- Palazzine in via Panama 92 e 96
- Paolo Tuccimei
- Società Psicoanalitica Italiana
Pagine correlate:
- ...
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA): ...
In rete: ...