La parte iniziale della via Salaria, da piazza Fiume, dove sorgeva l’antica Porta Salaria, fino a Ponte Salario dove oltrepassa l’Aniene, è nel Municipio II e separa i quartieri Salario e Trieste (a destra) dai quarteri Pinciano e Parioli (a sinistra).
In questa pagina è preso in considerazione il secondo tratto della via Salaria, tra l’incrocio con viale Regina Margherita e quello con via Chiana.
Lato destro
- viale Regina Margherita
- al n. 264, sulle facciate di un grande fabbricato condominiale del 1929/30 all’angolo con viale Regina Margherita, possiamo leggere due epigrafi
- via Arno
- via Rubicone
- al n. 298 – 300 due palazzine si fanno notare per la cura dei dettagli e il gusto per i materiali.
- viale delle Mimose (strada privata)
- via Clitunno
- via Adige
- via Chiana
Lato sinistro
- viale Liegi
- via Yser, da queste parti era l’ingresso perduto del Cimitero di Trasone
- al n. 229 la sede dell’INARCASSA
- Viale di Villa Grazioli
- al n. 241 Villa Grazioli, oggi Hotel Villa Grazioli
- al n. 243 l’Ambasciata del Canadà
- via Bruxelles
- via Panama
Pagine a livello inferiore:
Palazzine in via Salaria 298 300
Vigna Severini
Fabbricato in viale Salaria 264
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Salaria Vetus
- Salaria Via dei Martiri
- Storia di via Salaria
- Verde antico lungo la Salaria di Federico Mandillo
- Via Salaria 1a parte: da piazza Fiume a viale Regina Margherita
- Via Salaria 3a parte: da via Chiana
- Via Salaria 4a parte: da ponte Salario
- Via Salaria di Sandro Fogli
Altre pagine correlate:
Nei dintorni:
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
- ...
In rete: ...