La palazzina in via Angelo Secchi 9, costruita nel 1929, è stata resa famosa dal fatto che qui comprò un appartamento all’ultimo piano, attico e superattico, Benito Mussolini per Edda Ciano e il marito Galeazzo Ciano, nel 1933, anno in cui nacque la secondogenita Raimonda, che proprio nel palazzo di via Secchi venne alla luce.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
La palazzina fu costruita per Filippo Virgili nel 1929 dall’ing. Pietro Aschieri, ed è caratterizzata da lastre che bordano le aperture prospetticamente “slittate” rispetto al piano dell’edificio. All’attico e al superattico di questa palazzina nel 1933 verrà ad abitare Edda Mussolini e Galeazzo Ciano, Da qui ogni domenica la famiglia Ciano si recava a Villa Torlonia a pranzo dal Duce. E qui, la sera, i coniugi tenevano i loro ricevimenti, culminanti in lunghissime partite a poker.
Edda continuò ad abitarvi anche dopo la guerra e la drammatica fine di Ciano, fucilato a Verona nel 1944, concedendosi brevi passeggiate nel quartiere. Per tutti gli anni Cinquanta e anni Cinquanta la figlia del Duce, tornata dall’esilio di Lipari, si divise tra questo grande appartamento e la villa a Capri, facendo una vita molto riservata. Alla fine degli anni Settanta, per esigenze economiche, Edda si trasferì in un piccolo appartamento a via Paolo Frisi 38, sempre nel quartiere Pinciano, dove visse fino alla sua scomparsa nel 1995.
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
- ...
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su su MAPPA):
- ...
In rete:
- ...