Via Ulisse Aldrovandi è il proseguimento di via Saverio Mercadante. Inizia dall’incrocio di quest’ultima con viale Gioacchino Rossini, davanti a uno degli ingressi di Villa Borghese, costeggia la villa fino a Valle Giulia, dove prosegue a destra con il nome di viale delle Belle Arti.
MAPPA PINCIANO 5 della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
Via Aldrovandi corre sul tracciato dell’antico vicolo delle Tre Madonne.
Ulisse Aldrovandi è stato un famoso naturalista bolognese del 1500.
A destra la strada costeggia il Bioparco. Su confine, nel primo tratto, possiamo vedere:
il Museo Civico di Zoologia, con davanti all’ingresso la Fontana dell’Alca Impenne
edifici di proprietà comunale dati in concessione a … e all’UNAR …
dopo la curva si si vedono gli alberi del Bioparco e una grande gabbia per uccelli (vedi Romeo e Giulietta di Andrea Cortese)
Prima di terminare la discesa sul muro si vede un’antica biglietteria del Giardino Zoologico. Lì dietro, ora c’è un canile.
Sulla strada a destra troviamo:
- via Saverio Mercadante
- viale Gioacchino Rossini
- Villa Taverna
- via delle Tre Madonne
- via dei Tre Orologi
- Villa Tre Orologi (Villa Delfino)
- via di Villa Sacchetti
- villino Persichetti oggi casa delle Suore …
- altro villino delle suore …
- via Michele Mercati
- Hotel Aldrovandi ex Istituto Cabrini oggi un residence famoso in cui visse e morì solitario e dignitoso Dino Risi,
- via Giuseppe Mangili
- Villa Caracciolo di Brienza di Giulio Gra (demolita) di proprietà Persichetti
- palazzina …
- lato destro della Galleria Nazionale di Arte Moderna, con la scritta QUESTO SOL M’ARDE E M’INNAMORA. MICHELANGELO
- viale delle Belle Arti
Scritta su edificio in via Aldrovandi 25: …
arch. M. Marchi Casa Nardi e Manfredi (ing. Galassi) Via Aldovrandi 1925-1928
Specie arboree: Oleandro (1980), Pino loricato (1910)
Pagine Roma2pass correlate: Osteria delle Tre Madonne