La casa del guardiano a Villa Borghese di Carlo Socrate (Omaggio a Spadini), del 1942, è un olio su tela (cm60 x 50) firmato e datato, oggi in una collezione privata a Roma. Il quadro raffigura la Casino del Graziano, tra il Giardino Zoologico e la Valle dei Platani.
Mentre fermentano le polemiche sul «realismo», Socrate dipinga un omaggio a Armando Spadini, ritrovando i luoghi preferiti dell’artista ammirato in gioventù, in particolare la Casino del Graziano, qui definito la casa del guardiano. Aspettando ancora, come vent’anni prima «la pioggia e il tempo velato come lo Spadini aspettava il sole e il sereno»” dipingendo ancora «a modo proprio, con pochi toni, più giusti che si può, dei paesaggi verdi e grigi».
È un quadro emblematico di quella interpretazione «purista» del paesaggio romano che entrerà in crisi dopo la guerra.
Bibliografia: Valerio Rivosecchi e Antonello Trombadori “Roma appena ieri nei dipinti degli artisti italiani del Novecento”
Pagine correlate:
In rete:
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore Casino del Graziano